
Sonosfera®
01/01/2023
31/12/2023
Palazzo Mosca - Musei Civici Pesaro
Sonosfera®, il teatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica.
In questo momento il contenuto offerto è “Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico”. Un’immersione sonora e visiva in ecosistemi incontaminati di Amazzonia, Africa e Borneo dentro le foreste primarie equatoriali a più alta biodiversità. Registrati con tecnologie tridimensionali nell’arco di quasi vent’anni da David Monacchi per il progetto interdisciplinare Fragments of Extinction.
Pesaro Città Creativa
E a proposito di esperienze ‘speciali’ da vivere all’interno della Sonosfera®, vale la pena annunciare il prossimo contenuto dedicato a Raffaello Sanzio, in occasione dei 500 anni dalla morte. Con questo progetto Pesaro Città Creativa Unesco della Musica propone un contributo unico e inedito per raccontare il Divin Pittore attraverso uno spettacolo immersivo. La Sonosfera® si trasformerà in un anfiteatro tecnologico. Si potrà vivere a 360° il mondo classico evocato da Raffaello nell’opera forse più significativa: il ciclo di affreschi nella stanza della Segnatura dei Musei Vaticani.
Orari della Sonosfera®
dal mese di ottobre: sabato, domenica e festivi, turni di visita alle 10.30, 11.30, 16, 17; prenotazione obbligatoria, ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni.
Nel corso della settimana è possibile l’apertura per le scuole; l’esperienza è suggerita per un pubblico di età superiore agli 8 anni. Finalizzato a sostenere i costi di gestione, manutenzione e produzione di nuovi contenuti, il titolo di ingresso per la Sonosfera® consente l’acquisto del biglietto ridotto per il circuito.
Per informazioni e regolamento:
Info 0721 387541 (biglietteria Palazzo Mosca-Musei Civici),
0721 1922156 (biglietteria Museo Nazionale Rossini),
pesaro@sistemamuseo.it